Uomo politico finlandese. Di famiglia operaia, a 18 anni entrò nella
redazione di un giornale socialdemocratico di provincia e negli anni 1954-56 fu
redattore-capo di "Vihuri" l'organo ufficiale dei giovani socialdemocratici
finlandesi. Dal 1959 al 1965 lavorò all'UNESCO e, dopo essersi laureato
in Scienze sociali, ottenne un altro incarico presso il ministero
dell'Istruzione (1967-69). Nel 1969, grazie all'appoggio del leader
socialdemocratico Paasio, fu nominato segretario generale del partito. Eletto
deputato nelle elezioni del marzo 1970, nel febbraio del 1972 fu nominato
ministro degli Esteri e nel settembre successivo capo del nuovo Governo di
centro-sinistra. Lo stesso anno fu nominato Primo Ministro con un mandato che
terminò nel 1975, in seguito occupò questa carica altre tre volte:
1977-79, 1982-83, 1983-87. Dal 1980 al 1996 fu presidente del Consiglio socialista
internazionale per la pace, la sicurezza e il disarmo (SIPSAD), inoltre dal 1994
al 1998 fece parte del Consiglio di amministrazione della compagnia aerea finlandese
Finnair (Keuruu 1930 - Helsinki 2004).